Come festeggiare il weekend più caldo della storia se non con una gitarella fuori porta in una località marittima su al nord? Ebbene, la località prescelta, approfittando dei 2×1 di Trenitalia (ogni tanto qualcosa di buono, và!), è Genova in 12 ore!
Cosa vedere a Genova in poche ore?
La mia tendenza ad organizzare viaggi last minute questa volta mi ha fatta arrivare impreparata all’evento ergo ho bisogno dell’aiuto di tutti voi, genovesi e non. Ecco una serie di cose che vorrei/vorremmo fare laggiù (oltre ai giretti turistici classici, s’intende), ma necessito di indicazioni precise e mirate: ci sono solo 12 ore di tempo per far tutto e bene. Orsù, spremere le meningi e commentare 😉
- Visitare questa città per me è un po’ un tributo a mio padre, amante di Fabrizio De Andrè e grazie al quale io e miei fratelli, Jesus e il Magno, abbiamo sviluppato un profondo amore per IL Cantastorie per eccellenza. Chiaramente, non potremo farci mancare (io e Jack, mio fedele compagno di gitarelle improvvisate), la Genova di De Andrè! Ma… da dove iniziare (rispondere nei commenti, grazie ^__^)?
- Passo numero due: mangiare una focaccia genovese. A dire il vero una buona, ma buona buona, me l’ha fatta gustare mia cugina a Torino, in piazza Castello. Devo però accertarmi della effettiva genovesità della focaccia mangiata in terra di Savoia quindi dovrò assaggiarne almeno 2 o 3 in terra ligure. Ma dove trovare al focaccia genovese più buona a Genova (rispondere sempre nei commenti, grazie!)?
- Guardare il mare, magari al tramonto (entro le 19 insomma). Io al mare ci sono nata e sto letteralmente S O F F R E N D O senza. L’idea di rivederlo mi emoziona (romanticheria a go go domani…). Ma… qual è il punto più bello da cui osservare (E FOTOGRAFARE, s’intende!), il Porto Antico e il mare a Genova?
LA COPPIA VIAGGIANTE
Queste sono le 3 cose da non mancare di fare a Genova in 12 ore, secondo me. Concludo con qualche annotazione sulla coppia viaggiante 🙂
- Amiamo mangiare e soprattutto sperimentare in cucina senza disdegnare le cucine etniche, anzi!
- Io sono una fotomaniaca curiosa per cui necessito di scaricare qualcosa come i famosi 10 rullini, durante un viaggetto da weekend.
- Ci piace camminare ma soffriamo il caldo, quindi necessitiamo di luoghi freschi e VERDI in cui fare una pausa. Possibilmente un parco, perché ci piace ogni tanto staccare la spina immersi nel verde dei prati, anche urbani.
- Ci piacciono gli animali, ma per questa volta saltiamo l’acquario.
- Jack è un amante di video games e fumetti oltre che un master: ludoteche a Genova??
- Siamo libro dipendenti e a me piacciono i mercatini.
Ma si accettano suggerimenti, stramberie, consigli d’ogni sorta insomma. Cosa riceverete in cambio? Lo scoprirete nel prossimo post 😉
Per il mare dovete assolutamente andare qua!
http://it.wikipedia.org/wiki/Boccadasse
Ciao Leo!
Grazie per il suggerimento!
Purtroppo l’abbiamo letto troppo tardi e non ci siamo spinti fin oltre corso XX settembre 🙁 La prossima volta però non mancheremo di visitare il quartiere, che sembra essere davvero caratteristico!